Mangiare insieme è volersi bene

Zuppa di cipolle

2022-04-26T13:13:50+02:00

Ingredienti
– mezzo chilo di cipolle bianche
– 20 gr. di burro
– olio evo
– 2 cucchiai di farina
– 1 cucchiaino di zucchero
– vino q,b,
– 500 ml. di brodo di carne
– pane casareccio
– 50 gr. di groviera grattugiata

Preparazione
Affettare sottilmente le cipolle e insaporirle nel burro e olio aggiungendo un po’ di sale. Dopo poco versarvi la farina e lo zucchero, mescolare bene e appena la farina tende a scurirsi versare mezzo bicchiere di vino. Lasciare evaporare ed aggiungere poi il brodo poco alla volta. Lasciar stufare le cipolle per circa un’ora. Metterle ora in una pirofila da forno coprire con fette di pane casareccio e mettervi sopra la groviera grattugiata. Grigliare al forno alla massima temperatura per 5 minuti circa.

Torta noci, mele e ricotta

2022-04-26T11:24:50+02:00

Ingredienti
– 2 uova
– 250 gr. di ricotta
– 80 gr. di farina
– 150 gr. di noci
– 3 mele
– zucchero di canna q.b.
– 120 gr. di zucchero semolato
– 1 bustina di vanillina
– 1 bustina di lievito per dolci
– latte q.b.

Preparazione
Montare le uova con lo zucchero semolato, aggiungere la ricotta continuando a mescolare poi la farina, il lievito, la vanillina, le mele tagliate a pezzetti piccoli e possibilmente tutti uguali e le noci tritate. Infornare a 180° per circa 45 minuti. Cospargere poi la superficie con lo zucchero di canna e mettere sotto il grill per 5 minuti.

Frittata di zucchine e verdura cotta

2022-02-25T18:57:37+01:00

Ingredienti

  • 4 uova
  • 2 zucchine
  • 1 kg. spinaci
  • parmigiano q,b,
  • olio evo

Preparazione

Tagliare le zucchine a rondelle e cuocerle a fuoco vivo in poco olio. Poco sale. Mescolare le 4 uova con un po’ di parmigiano e sale e versare sulle zucchine. Coperchiare, attendere due o tre minuti e girare la frittata. Servire con gli spinaci cotti in poca acqua e ripassati in padella con olio e sale.

Pizza con le cipolle

2022-04-26T13:01:24+02:00

Ingredienti
– 1 grossa cipolla di tropea
– mezzo bicchiere di olio di semi di arachide
– mezzo bicchiere di acqua
– farina q.b.
– 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
– sale
– olio evo q.b.
– pepe

Preparazione
Affettare la cipolla e condirla con abbondante olio evo, sale e pepe. Preparare l’impasto mettendo in una ciotola acqua e olio di semi. Aggiungere la farina mescolando con una forchetta quanto basta per avere un impasto molle. Aggiungere anche il lievito e il sale. Stendere l’impasto con le mani in una teglia e coprire con le cipolle. Cuocere a 200° circa per 25 minuti.

Fritto misto di pesce con insalata

2022-04-26T13:35:42+02:00

Ingredienti
– 1 kg. circa di pesce misto (totani, baccalà, alici, ecc.)
– olio di semi di arachide
– farina q.b.

Preparazione
Dopo aver lavato il pesce asciugarlo accuratamente poi infarinarlo e versarlo nell’olio bollente dopo aver scolato la farina in eccesso con un colino. Togliere il pesce dall’olio quando avrà preso un bel colore dorato e adagiarlo sulla carta assorbente.

Orate al forno con patate

2022-04-26T11:39:34+02:00

Ingredienti
– 2 orate
– 1 kg. di patate
– rosmarino, prezzemolo
– olio q,b.
– vino q,b.

Preparazione
Lavare bene le orate e sistematele sopra una teglia coperta da carta forno. Lessare leggermente le patate e tagliarle a pezzetti piccoli e possibilmente uguali. Condirle con un trito di rosmarino, prezzemolo, sale e pepe da mettere anche sopra e dentro le orate. Aggiungere olio e un po’ di vino e cuocere in forno a 190° per circa mezz’ora.

Rotelle di pasta sfoglia

2022-04-22T16:15:56+02:00

Ingredienti
– 1 rotolo di pasta sfoglia quadrata
– 2 zucchine
– 1 etto di pancetta arrotolata
– una confezione di formaggio spalmabile
– sale
– parmigiano q.b.

Preparazione
Spalmare il formaggio sulla pasta sfoglia. Grattugiare le zucchine e asciugarle con la carta assorbente poi distribuirle sopra la sfoglia. Mettere poco sale e un po’ di parmigiano poi coprire con la pancetta. Arrotolare strettamente la pasta prima da una parte fino a metà sfoglia poi dall’altra parte. Ora mettere il rotolo in freezer per un’ora poi tagliarlo a rondelle larghe circa 2 o 3 cm. Sistemarle sulla carta forno e infornarle a 200° circa per 25′.

Peperoni in agrodolce

2022-04-26T11:07:15+02:00

Ingredienti
– 4 peperoni colorati
– olio q.b.
– aceto q.b.
– 1 cucchiaio di zucchero

Preparazione
Tagliare a pezzetti i peperoni e farli soffriggere in olio a fuoco vivo. Quando i peperoni sono cotti e leggermente abbrustoliti versare un po’ di aceto e il cucchiaio di zucchero. Far evaporare l’aceto e servire sia caldi che freddi.

Polenta al gorgonzola

2022-04-26T13:14:36+02:00

Ingredienti
– 300 gr. polenta precotta
– 200 gr. gorgonzola e mascarpone
– latte q.b.
– parmigiano

Preparazione
Sciogliere il mascarpone nel latte caldo. Nel frattempo preparare la polenta secondo le istruzioni e condire con il mascarpone. Cospargere con il parmigiano.

Spaghetti con i lupini

2022-04-26T13:15:11+02:00

Ingredienti
– 1 kg. di lupini
– 350 gr. di spaghetti
– aglio, prezzemolo e peperoncino
– vino q.b.

Preparazione
Mettere i lupini in una padella con il coperchio e farli aprire. Poi passare l’acqua che hanno fatto e tenerla da parte. Soffriggere in un’altra padella olio, peperoncino e aglio e prezzemolo tritati. Aggiungere i lupini farli insaporire e aggiungere mezzo bicchiere di vino. Far evaporare e aggiungere l’acqua dei lupini ben filtrata. Dopo circa 15 minuti spengere il fuoco. Cuocere gli spaghetti al dente e versarli scolati nella padella con i lupini.

Ossobuchi di vitello con riso allo zafferano

2022-04-26T13:37:07+02:00

Ingredienti
– 4 ossobuchi di vitello
– 2 etti di riso orientale
– 1 bustina di zafferano
– farina q.b.
– vino q.b.
– limone grattugiato
– 40 gr. di burro
– acqua q.b.
– 1 dado di carne
– 3 foglie di alloro

Preparazione
Infarinare gli ossobuchi e soffriggerli nel burro. Innaffiare con mezzo bicchiere di vino. Lasciare evaporare e aggiungere 2 bicchieri di acqua. Salare e quando l’acqua bolle aggiungere il dado. Lasciar cuocere per un’ora. Se l’acqua sta finendo aggiungerne altra. Grattugiare sopra gli ossobuchi la buccia del limone e aggiungere le tre foglie di alloro. Nel frattempo cuocere il riso al dente nell’acqua in cui avrete sciolto lo zafferano. Servire insieme.

 

Frittatine con prosciutto e formaggio

2022-04-22T16:16:51+02:00

Ingredienti
– 4 uova
– sale
– un po’ di latte
– 1 etto di prosciutto cotto
– 1 etto caciocavallo
– parmigiano q,b.

Preparazione
Battere le uova con sale, un po’ di parmigiano e un po’ di latte. Fare le frittatine in un piccolo padellino e farcirle con il prosciutto e il formaggio. Coprirle con del parmigiano e metterle al forno a gratinare.

Torna in cima