Mangiare insieme è volersi bene

Passato di porri patate e mazzancolle

2022-04-26T13:09:50+02:00

Ingredienti
– 2 porri
– 5 patate grandi
– 3 etti di mazzancolle
– acqua q.b.
– olio evo
– sale e pepe

Preparazione
Soffriggere i porri in olio facendoli colorire leggermente poi aggiungere le patate a pezzetti e due bicchieri di acqua. Nel frattempo lavare le mazzancolle e farle bollire 10 minuti circa. Passare l’acqua di cottura e aggiungerla alle patate. Quando le patate sono cotte passarle con il minipimer e mettere sale e pepe. Togliere alle mazzancolle l’involucro esterno e metterle nella vellutata.

 

Involtini di melanzane

2022-04-22T16:15:11+02:00

Ingredienti
– 1 melanzana ovale
– 1 scatoletta di alici sott’olio
– 1 mozzarella

Preparazione
Tagliare la melanzana a fettine e grigliarle togliendo poi la buccia esterna. Farcirle con fettine di mozzarella e alici. Arrotolarle e fissarle con uno stecchino. Mettere al forno a 180° per 10 minuti circa giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella.

Faraona in salmi e patate in agrodolce

2022-04-26T13:34:08+02:00

Ingredienti
– 1 faraona a pezzetti
– 1 cipolla grossa
– 3 foglie di salvia
– 2 salsicce
– 1 etto di prosciutto
– 1 fegatino della faraona e
– 1 fegatino di pollo
– 2 cucchiai di capperi
– mezzo limone con la buccia
– sale e pepe
– 1 bicchiere e mezzo di olio evo
– mezzo bicchiere di aceto
– 1 bicchiere e mezzo di vino rosso
– pane possibilmente casareccio

Preparazione
Inserire tutti gli ingredienti in un tegame capace tagliando il prosciutto a pezzetti e togliendo la pelle alle salsicce . Cuocere per due ore circa. Poi togliere i pezzi di faraona e passare tutto in un tritacarne per fare una salsa morbida e densa.  Abbrustolire  alcune fette di pane, sistemarci sopra i pezzi di faraona e versarvi sopra la salsa. Se questa ne avanza servirla in una tazza per aumentare il condimento a proprio piacere.

Torta di tagliolini in bianco

2022-04-26T13:10:24+02:00

Ingredienti
– 2 confezioni di pasta sfoglia
– 300 gr. di tagliolini
– 300 gr. di carne macinata
– mezza cipolla
– 3 bicchieri di latte
– vino q.b.
– olio evo q.b.
– 2 foglie di alloro
– 2 chiodi di garofano
– 500 gr. di besciamella
– parmigiano q.b.
– un pizzico di noce moscata
– latte q.b.
– 1 uovo

Preparazione
Soffriggere la cipolla ed aggiungere la carne. Cuocere per 10 minuti circa poi versare mezzo bicchiere di vino. Far evaporare poi salare, mettere pepe, chiodi di garofano e alloro. Versare poi i tre bicchieri di latte e lasciar cuocere a fuoco basso per due ore circa. Versare ora nel tegame la besciamella con un po’ di noce moscata e allungare con un po’ di latte se il composto risulta troppo sodo. Cuocere molto al dente i tagliolini e condirli con metà del composto e con il parmigiano. Foderare una tortiera, possibilmente con la cerniera, con la prima pasta sfoglia foderando anche i bordi. Bucherellare la base, spolverare di parmigiano e sistemarci dentro  metà della pasta poi aggiungere il composto di carne, ancora pasta e chiudere con un secondo disco di pasta sfoglia. Saldare bene i bordi e ritagliare la pasta in eccesso con la quale farci delle stelline e spennellare il tutto con il rosso dell’uovo. Infornare a 180° per 40 minuti circa.

Crostata alle More

2022-04-26T11:18:54+02:00

Ingredienti
– 80 gr. di burro a temperatura ambiente
– 80 gr. di zucchero
– 1 uovo
– 200 gr. di farina
– 1 limone grattugiato
– 200 gr. di more

Per la crema
– 2 uova, 50 gr. di zucchero, 50 gr. di farina e 250 ml. di latte-

Preparazione
Preparare la crema mescolando uova, zucchero e farina e aggiungendo il latte poco alla volta. Mettere al fuoco e far addensare la crema . Mescolare ora molto bene lo zucchero con il burro, aggiungere l’uovo, il limone grattugiato e la farina. Sistemare l’impasto nella teglia, versarvi sopra la crema e mettere al forno a 180° per mezz’ora circa avendo cura di mettere un foglio di carta d’alluminio sopra la crema. A cottura ultimata decorare con le more e a piacere con un po’ di zucchero a velo.

 

Dolce di pastafrolla ripiena

2022-04-26T11:21:37+02:00

Ingredienti
– 160 gr. di burro
– 160 gr. di zucchero
– 2 uova
– 1 limone grattugiato
– 400 gr. di farina
– 20 gr. di pinoli

Per la crema
– 2 uova, 50 gr. di zucchero, 25 gr. di farina e 250 ml. di latte

Preparazione
Iniziare preparando la crema con le uova, lo zucchero, la farina e aggiungendo il latte poco alla volta. Mettere al fuoco sempre mescolando e far addensare. Nel frattempo preparare l’impasto mescolando molto bene il burro con lo zucchero. Aggiungere le uova il limone grattugiato e la farina. Fare un panetto bello liscio e dividerlo in due parti. Stendere la prima sulla tortiera, imburrata e infarinata, facendo aderire la pasta ai bordi. Riempire con la crema preparata e coprire con il disco fatto con la seconda parte del panetto.  Distribuire sopra i pinoli e pigiare bene con un cucchiaio. Infornare a 180° per mezz’ora circa. Zucchero a velo a piacere.

 

Arrosto Misto con patate arrosto

2022-04-26T13:34:40+02:00

Ingredienti
– costine di maiale
– salsicce
– ali di pollo
– 1 kg. di patate
– olio evo
– aglio, rosmarino
– sale, pepe

Preparazione
Condire le costine con olio, sale e pepe e metterle in una teglia con le salsicce e le ali di pollo. Infornare per mezz’ora circa a 180° poi aggiungere le patate tagliate a pezzetti e già condite con olio, rosmarino, sale e pepe. Aggiungere anche uno spicchio di aglio e lasciar andare ancora per un’altra mezz’ora.

 

Crostata lamponi e cioccolato

2022-04-26T11:22:35+02:00

Ingredienti
– 80 gr. di burro
– 80 gr. di zucchero
– 1 uovo
– 240 gr. di farina
– limone grattugiato
– 100 gr. di cioccolato amaro
– crema pasticcera
– 200 gr. di lamponi
– zucchero a velo q.b.

Preparazione
Mescolare burro e zucchero aggiungendo poi l’uovo, il limone grattugiato e la farina. Stendere l’impasto in una teglia rotonda imburrata e infarinata. Sciogliere il cioccolato nella crema pasticcera preparata con 4 uova 100 gr. di zucchero, 40 gr. di farina, limone grattugiato, un baccello di vaniglia e 500 ml. di latte. Coprire con un foglio di alluminio ben aderente al cioccolato. Mettere al forno per mezz’ora circa a 180°. Al termine sistemare i lamponi sopra il cioccolato e cospargere un poco di zucchero a velo.

 

Tagliatelle con ragù di carne

2022-04-26T13:11:12+02:00

Ingredienti
– 300gr. di carne macinata
– carota, sedano, cipolla
– 500 gr. circa di passata di pomodoro
– vino q.b.
– acqua q.b.
– un pizzico di noce moscata, sale e pepe
– 400 gr. tagliatelle all’uovo
– qualche foglia di basilico

Preparazione
Insaporire la carne nel soffritto di carota, sedano e cipolla tritati. Bagnare con mezzo bicchiere di vino e lasciare evaporare. Mettere sale, pepe e il pizzico di noce moscata. Poi aggiungere la passata di pomodoro con un po’ di acqua e salare. Lasciare sobbollire il sugo per un’ora circa. Chiudere il fuoco e aggiungere il basilico. Nel frattempo far bollire dell’acqua e cuocere le tagliatelle.

 

Risotto mazzancolle e scampi

2022-05-16T12:32:34+02:00

Ingredienti
– 4 etti di mazzancolle
– 4 scampi
– brodo vegetale
– 400 gr. di riso
– olio evo
– vino q.b.

Preparazione
Bollire per 10 minuti le mazzancolle e sgusciarle. Tenerle da parte con gli scampi e con l’acqua di cottura. Nel frattempo preparare il brodo vegetale.  Tostare poi il riso in poco olio e irrorare con mezzo bicchiere di vino bianco. Una volta evaporato il vino iniziare a  girare il risotto aggiungendo, poco alla volta, il brodo vegetale e l’acqua di cottura delle mazzancolle. Dopo circa 15 minuti aggiungere le mazzancolle e gli scampi poi terminare la cottura.

Passato di zucca con marroni

2022-04-26T13:12:00+02:00

Ingredienti
– 1 kg. di zucca gialla
– 1 porro
– brodo vegetale
– marroni precotti
– olio evo

Preparazione
Soffriggere in olio il porro rea fettine, aggiungere la zucca tagliata a pezzetti, far insaporire e coprire con il brodo vegetale. Dopo circa mezz’ora passare la zucca con il mixer e aggiungere le castagne. Far bollire ancora per 15 minuti circa.

Spaghetti cozze, vongole veraci e lupini

2022-04-26T13:12:23+02:00

Ingredienti
– 1 kg. di vongole e lupini
– mezzo kg. di cozze
– prezzemolo e aglio
– olio evo
– vino q.b.
– peperoncino
– 380 spaghetti

Preparazione
Far aprire in una padella tutti i mitili. Filtrare il liquido ottenuto e metterlo da parte. Soffriggere in olio un bel trito di prezzemolo e aglio aggiungendo il peperoncino.  Aggiungere cozze e vongole ed insaporire. Sfumare con il vino ed aggiungere il loro liquido ben filtrato. Lasciare al fuoco per 20 minuti circa. Nel frattempo cuocere gli spaghetti al dente e versarli nella padella.

Torna in cima