Mangiare insieme è volersi bene

Zeppole di San Giuseppe

2022-04-22T14:27:44+02:00

Ingredienti
– 4 uova
– 250 ml. di acqua
– 15o gr. di farina
– 80 gr. di burro
– 3 cucchiaini di zucchero
– 1 bustina di vanillina
– amarene sciroppate
– Olio di arachidi per friggere
– per la crema: 4 tuorli, 100 gr. di zucchero, 5o gr. di fecola, una bacca di vaniglia e 500 ml. di latte

Preparazione
Per prima cosa preparare la crema pasticcera e lasciarla raffreddare.

Far sciogliere il burro nell’acqua e quando bolle aggiungere tutta la farina insieme alla vanillina e ai 3 cucchiaini di zucchero. Mescolare velocemente fino a che il composto arrivi a formare una palla staccandosi completamente dai bordi del pentolino . Far raffreddare e poi aggiungere le uova uno alla volta avendo cura di aggiungere il successivo non prima che il precedente sia stato completamente assorbito. Mettere abbondante olio sul fuoco. Nel frattempo sovrapporre sopra dei quadrati di  carta forno due cerchi di impasto utilizzando la “sac a poche” con il becco a stella.  Quando l’olio è caldo, ma non bollente, capovolgere ogni quadrato nell’olio così che la carta forno si staccherà dopo pochi secondi e lasciar cuocere le zeppole fino a che non assumeranno un bel colore dorato. A questo punto farcire le zeppole con la crema e decorare con una amarena sciroppata sopra.

Plumcake al cacao con arance caramellate

2022-05-09T10:38:48+02:00

Ingredienti
– 200 gr. di farina
– 200 gr. di zucchero
– 150 gr. di cacao amaro
– 100 gr. di nocciole tritate
– 1 bustina di lievito per dolci
– latte q.b.
– 1 arancia
– 200 ml. di acqua
– 100 gr. zucchero per caramellare

Preparazione
Mescolare la farina con lo zucchero, il cacao, le nocciole tritate e la bustina di lievito. Aggiungere il latte quanto basta a dare una consistenza cremosa al composto che verserete in uno stampo da plumcake. Mettere al forno a 180° per 45 minuti avendo cura di coprirlo gli ultimi 20 minuti. Nel frattempo mettere l’acqua e lo zucchero in una padella antiaderente e farlo sciogliere. Tagliare l’arancia a fettine e, non appena l’acqua della padella inizia a bollire, immergerle dentro. Farle sobbollire per 20 minuti girandole di quando in quando. Passato il tempo e finita l’acqua, le fette di arancia saranno caramellate e potrete toglierle e metterle a freddare sulla carta forno. Nel frattempo il plumcake sarà pronto. Sfornatelo e decorarlo con le fette di arancia.

Coppe di fragole con panna

2022-04-22T14:28:32+02:00

Ingredienti
– 500 gr. di fragole
– 1 limone
– 2 cucchiai di zucchero
– 250 ml. di panna da montare

Preparazione
Pulire bene le fragole e tagliarle a fettine lasciando qualche fragolina per la decorazione. Condirle con il succo del limone e due cucchiai di zucchero. Distribuirle in coppette e montare la panna senza zucchero. Decorare a piacere.

Dolce da colazione

2022-04-22T14:29:43+02:00

Ingredienti
– 3 uova
– 150 gr. di zucchero
– 150 gr. di latte
– scorsa di limone grattugiata
– cannella
– vanillina
– una bustina di lievito per dolci
– 270 gr. di farina
– 70 ml. di olio di arachidi
– 3 mele
– un cucchiaio colmo di zucchero
– una noce di burro
– il succo di un limone

Preparazione
In una padella cuocere le mele a fettine con lo zucchero, il burro e il succo del limone. Nel frattempo mescolare con la frusta le uova con lo zucchero poi l’olio, il latte, il limone grattugiato, la cannella e la vanillina. Aggiungere alla fine la farina e il lievito. Amalgamare molto bene e versare in una tortiera da 20 cm. foderata di carta forno. Sistemare le mele sopra il composto e mettere al forno a 180° per 40 minuti.

Tiramisù

2022-04-22T14:30:47+02:00

Ingredienti
– 6 uova
– 150 gr. di zucchero
– 500 gr. di mascarpone
– una scatola grande di pavesini
– caffè
– cacao amaro q,b,

Preparazione
Montare a lungo i rossi delle uova con lo zucchero. Aggiungere il mascarpone e continuare a girare le fruste finché sia ben amalgamato con le uova, Montare a neve ferma tre chiare e aggiungerle delicatamente al preparato. Preparare il caffe e farlo raffreddare. Bagnare i pavesini due alla volta velocemente per non romperli e sistemarli in un piatto rettangolare con i bordi alti- Fatto il primo strato versarvi sopra metà del preparato avendo cura di pareggiarlo bene. Sistemare sopra un altro strato di pavesini e versare la rimanente crema- Pareggiare e cospargere sopra il cacao amaro. Mettere in frigo per almeno tre ore. Ottimo il dolce fatto la mattina per la sera.

Dolce Antico

2022-04-22T14:31:31+02:00

Ingredienti
– 3 mele
– 4 uova
– 100 gr. zucchero
– 40 gr. di farina
– 500 ml. di latte

Preparazione
Tagliare le mele a metà e sbucciarle togliendo anche il torsolo. Cuocerle al forno per circa mezz’ora e vedere se sono cotte usando uno stecchino. Nel frattempo preparate la crema con i 4 tuorli mettendo da una parte le chiare. Quando le mele sono cotte sistemarle in una teglia da forno versandoci sopra la crema. Montare ora le chiare a neve fermissima e formare dei disegni sopra la crema poi mettere la teglia al forno con una temperatura bassa per far colorire la chiara montata.

Crostata alle More

2022-04-26T11:18:54+02:00

Ingredienti
– 80 gr. di burro a temperatura ambiente
– 80 gr. di zucchero
– 1 uovo
– 200 gr. di farina
– 1 limone grattugiato
– 200 gr. di more

Per la crema
– 2 uova, 50 gr. di zucchero, 50 gr. di farina e 250 ml. di latte-

Preparazione
Preparare la crema mescolando uova, zucchero e farina e aggiungendo il latte poco alla volta. Mettere al fuoco e far addensare la crema . Mescolare ora molto bene lo zucchero con il burro, aggiungere l’uovo, il limone grattugiato e la farina. Sistemare l’impasto nella teglia, versarvi sopra la crema e mettere al forno a 180° per mezz’ora circa avendo cura di mettere un foglio di carta d’alluminio sopra la crema. A cottura ultimata decorare con le more e a piacere con un po’ di zucchero a velo.

 

Dolce di pastafrolla ripiena

2022-04-26T11:21:37+02:00

Ingredienti
– 160 gr. di burro
– 160 gr. di zucchero
– 2 uova
– 1 limone grattugiato
– 400 gr. di farina
– 20 gr. di pinoli

Per la crema
– 2 uova, 50 gr. di zucchero, 25 gr. di farina e 250 ml. di latte

Preparazione
Iniziare preparando la crema con le uova, lo zucchero, la farina e aggiungendo il latte poco alla volta. Mettere al fuoco sempre mescolando e far addensare. Nel frattempo preparare l’impasto mescolando molto bene il burro con lo zucchero. Aggiungere le uova il limone grattugiato e la farina. Fare un panetto bello liscio e dividerlo in due parti. Stendere la prima sulla tortiera, imburrata e infarinata, facendo aderire la pasta ai bordi. Riempire con la crema preparata e coprire con il disco fatto con la seconda parte del panetto.  Distribuire sopra i pinoli e pigiare bene con un cucchiaio. Infornare a 180° per mezz’ora circa. Zucchero a velo a piacere.

 

Crostata lamponi e cioccolato

2022-04-26T11:22:35+02:00

Ingredienti
– 80 gr. di burro
– 80 gr. di zucchero
– 1 uovo
– 240 gr. di farina
– limone grattugiato
– 100 gr. di cioccolato amaro
– crema pasticcera
– 200 gr. di lamponi
– zucchero a velo q.b.

Preparazione
Mescolare burro e zucchero aggiungendo poi l’uovo, il limone grattugiato e la farina. Stendere l’impasto in una teglia rotonda imburrata e infarinata. Sciogliere il cioccolato nella crema pasticcera preparata con 4 uova 100 gr. di zucchero, 40 gr. di farina, limone grattugiato, un baccello di vaniglia e 500 ml. di latte. Coprire con un foglio di alluminio ben aderente al cioccolato. Mettere al forno per mezz’ora circa a 180°. Al termine sistemare i lamponi sopra il cioccolato e cospargere un poco di zucchero a velo.

 

Torta noci, mele e ricotta

2022-04-26T11:24:50+02:00

Ingredienti
– 2 uova
– 250 gr. di ricotta
– 80 gr. di farina
– 150 gr. di noci
– 3 mele
– zucchero di canna q.b.
– 120 gr. di zucchero semolato
– 1 bustina di vanillina
– 1 bustina di lievito per dolci
– latte q.b.

Preparazione
Montare le uova con lo zucchero semolato, aggiungere la ricotta continuando a mescolare poi la farina, il lievito, la vanillina, le mele tagliate a pezzetti piccoli e possibilmente tutti uguali e le noci tritate. Infornare a 180° per circa 45 minuti. Cospargere poi la superficie con lo zucchero di canna e mettere sotto il grill per 5 minuti.

Crostata crema, lamponi e more

2022-04-26T11:26:14+02:00

Ingredienti
– 80 gr. di burro
– 80 gr. di zucchero
– 1 uovo
– limone grattugiato
– 240 gr. di farina
– lamponi, more
– zucchero a velo q,b,

Per la crema
– 2 uova, 50 gr. di zucchero, 25 gr. di farina e 250 ml. di latte.

Preparazione
Mescolare accuratamente burro e zucchero, aggiungere l’uovo, il limone grattugiato e la farina. Foderare uno stampo quadrato imburrato e zuccherato mettervi l’impasto e versarvi sopra la crema fatta in precedenza. Cuocere per mezz’ora circa in forno a 175°.

Decorare con more e lamponi e zucchero a velo.

Meringhe alla panna

2022-04-26T11:28:01+02:00

Ingredienti
– 3 chiare d’uovo
– 80 gr. di zucchero semolato
– 90 gr. di zucchero a velo
– 150 gr. panna montata

Preparazione
Montare con le fruste elettriche le chiare con 50 gr. di zucchero. Aggiungere poi il restante zucchero semolato e montare per almeno 5 minuti. Poi aggiungere al composto lo zucchero a velo poco per volta mescolando con un mestolo di legno. Con un cucchiaio sistemare le meringhe sulla leccarda del forno coperta di carta e infornare a 100°/ 120° per due ore. Lasciar raffreddare dentro il forno e accoppiare le meringhe con la panna montata.

Torna in cima